La polizza di Responsabilità dello Spedizioniere e Spedizioniere/Vettore può essere stipulata sia dallo spedizioniere sia dallo spedizioniere/vettore.
Lo Spedizioniere (puro) organizza il trasporto, evade le pratiche doganali e fiscali, gestisce i documenti che accompagnano il trasporto, reperisce il mezzo più adeguato; non assume l’obbligo di compiere l’esecuzione del trasporto e conseguentemente non risponde del rischio tipico ad esso connesso.
Lo Spedizioniere/Vettore organizza il trasporto emettendo lettera di vettura o documento di trasporto, evade le pratiche doganali e fiscali, gestisce gli altri documenti di trasporto che accompagnano il trasporto, assume con mezzi propri o di terzi l’esecuzione del trasporto stesso.
Di norma, l’assicurata corrisponde un deposito premio annuo calcolato applicando il tasso di premio al fatturato Noli preventivato; a fine annualità assicurativa si procede al calcolo del conguaglio premio applicando il tasso di premio concordato al fatturato Noli effettivo.
La polizza di Responsabilità dello Spedizioniere e Spedizioniere/Vettore si rivolge a:
La polizza di Responsabilità dell’Operatore integrato del trasporto e multimodale è stata studiata per l’operatore di trasporti multimodali ma può essere utilizzata anche dagli spedizionieri che operano prevalentemente nei trasporti marittimi o aerei.
Per trasporto multimodale si intende il trasferimento di merce che utilizza almeno due modi di trasporto diversi, per la stessa unità di carico.
L’operatore multimodale è colui che per conto proprio o avvalendosi di altra persona che agisce per suo conto, conclude un contratto di trasporto multimodale, operando in nome e per conto proprio e non quale mandatario del mittente o di vettori partecipati alle operazioni di trasporto, assumendosi quindi la responsabilità del risultato del trasporto.
Lo Spedizioniere/Vettore organizza il trasporto emettendo lettera di vettura o documento di trasporto, evade le pratiche doganali e fiscali, gestisce gli altri documenti di trasporto che accompagnano il trasporto, assume con mezzi propri o di terzi l’esecuzione del trasporto stesso.
Di norma, l’assicurata corrisponde un deposito premio annuo calcolato applicando il tasso di premio al fatturato Noli preventivato, a fine annualità assicurativa si procede al calcolo del conguaglio premio applicando il tasso di premio concordato al fatturato Noli effettivo.
La polizza Responsabilità dell’Operatore integrato del trasporto e multimodale si rivolge a:
La polizza per conto può essere considerata un’estensione alla polizza di responsabilità, in quanto anche vettori, spedizionieri, operatori multimodali possono contrarre polizze danni ma, in questi casi, fungono da intermediari in quanto la stipula avviene “per conto” dell’avente interesse. La copertura danni per conto stipulata da vettori/spedizionieri non può sostituire quella di responsabilità. Generalmente il premio relativo alle garanzie prestate può essere corrisposto periodicamente (es. mensilmente, trimestralmente) in base alle notifiche effettuate nel periodo determinato oppure l’assicurata corrisponde un deposito premio annuo calcolato applicando il tasso di premio al fatturato preventivato; a fine annualità assicurativa si procede al calcolo del conguaglio premio applicando il tasso di premio concordato al fatturato effettivo.
La polizza per conto si rivolge a:
+39 010 9861200
Automated page speed optimizations for fast site performance