“I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi non possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperti secondo le disposizioni della presente legge, dall'assicurazione per la responsabilità civile verso terzi prevista dell’art. 2054 del C.C.”
Legge n. 990 del 24 dicembre 1969 art.1
L'obbligatorietà della stipulazione decade quando il veicolo è stato sottoposto a demolizione o radiazione dal Pubblico Registro Automobilistico
I più quotati:
Auto e moto di privati
Autocarri, furgoni, trattori per semirimorchi
Piccole o medie flotte autocarri adibiti al trasporto conto proprio e conto terzi
Miniflotte autocarri e veicoli singoli
Flotte Auto per noleggio a lungo e breve termine, NCC
Garanzie accessorie alla RCA sono i Corpi veicoli Terrestri
Furto e incendio
La garanzia consente di ricevere l’indennizzo in caso di eventi accidentali che danneggino il veicolo, ad esempio furto totale o parziale, incendio, fulmini o esplosioni del serbatoio di carburante
Eventi naturali e atti vandalici
La garanzia consente di ricevere l’indennizzo per i danni provocati al veicolo da eventi meteorologici, manifestazioni sociopolitiche o atti di vandalismo
Cristalli
La garanzia consente di ricevere l’indennizzo in caso di riparazione o sostituzione dei cristalli del veicolo
Kasko
La garanzia consente di ricevere l’indennizzo in caso di danni diretti e materiali al veicolo, legati a eventi accidentali come collisione, urto, uscita di strada e ribaltamento
Tutte queste garanzie vengono erogate secondo le condizioni di polizza del singolo prodotto assicurativo, è bene non sostituire mai interamente una spiegazione del prodotto, come quella da noi esposta, alla integrale lettura del fascicolo informativo in fase di emissione di polizza
Seguici su